Chef Comanda Colore

Chef Comanda Colori è un progetto sperimentale realizzato da No Title Gallery e curato da Francesco Liggieri, in collaborazione con lo Chef Ivan Lampredi, che prenderà vita dal 22 aprile al 9 maggio 2017 presso l'Agriturismo Al vigneto a Barbiano di Felino (Parma).

In questi mesi lo Chef Ivan Lampredi ha proposto a No Title Gallery di lavorare su una possibile fusione delle arti visive e dell'arte culinaria: sebbene possano sembrare lontane tra di loro, entrambe le discipline richiedono sia rigore tecnico che creatività per raggiungere risultati notevoli.
La collaborazione tra lo chef e i due artisti coinvolti, Valentia Biasetti e Alessandro Di Gregorio, prenderà la forma di un vero e proprio dialogo interdisciplinare: da un lato il menù offrirà pietanze create appositamente dallo chef a partire da un'ingrediente scelto dai due artisti come rappresentativo della loro ricerca. Contemporaneamente quest'ultimi realizzeranno opere site specific all'interno del ristorante che diventeranno un contrappunto visivo all'esperienza gastronomica.
Nel periodo di apertura dell'esposizione, non solo si potranno ammirare le opere create ad hoc ma si potranno anche gustare le ricette messe a punto dallo chef con gli ingredienti scelti dagli artisti: prenderà forma così una sinergia pluriensoriale di ampio respiro.

Come sua tradizione, No Title Gallery sperimenta nuovamente un connubio con una disciplina esterna all'ambito artistico in senso stretto, focalizzandosi piuttosto sia sulla sinergia tra creativi, sia sul coinvolgimento dei fruitori attraverso nuove esperienze sensoriali.

Alla realizzazione di Chef Comanda Colori hanno partecipato numerose aziende e attività parmensi, in particolar modo del settore enogastronomico: un'attenzione speciale dunque alle materie prime e alla qualità dei prodotti offerti caratterizzerà i piatti proposti durante questo evento.

 

L'inaugurazione si terrà sabato 22 aprile alle 18.30 presso l’Agriturismo Al Vigneto.

 

 

Chef Comanda Colore

Chef Comanda Colore è un progetto sperimentale realizzato da No Title Gallery e curato da Francesco Liggieri, in collaborazione con lo Chef Ivan Lampredi, che prenderà vita dal 5 al 22 giugno nell'Agriturismo Podere Montefiore a Casatico di Langhirano (Parma).
In questi mesi lo Chef Ivan Lampredi ha proposto a No Title Gallery di lavorare su una possibile fusione delle arti visive e dell'arte culinaria: sebbene possano sembrare lontane tra di loro, entrambe le discipline richiedono sia rigore tecnico che creatività per raggiungere risultati notevoli.  La collaborazione tra lo chef e i due artisti coinvolti, Riccardo Fano e Ufocinque, prenderà la forma di un vero e proprio dialogo interdisciplinare: da un lato il menù offrirà pietanze create appositamente dallo chef a partire da un'ingrediente scelto dai due artisti come rappresentativo della loro ricerca. Contemporaneamente quest'ultimi realizzeranno opere site specific all'interno del ristorante che diventeranno un contrappunto visivo all'esperienza gastronomica.  Nel periodo di apertura dell'esposizione, non solo si potranno ammirare le opere create ad hoc ma si potranno anche gustare le ricette messe a punto dallo chef con gli ingredienti scelti dagli artisti: prenderà forma così una sinergia multisensoriale di ampio respiro.
Sulla scia dell'ultima esperienza tra architettura, giardinaggio e arte, No Title Gallery sperimenta nuovamente un connubio con una disciplina esterna all'ambito artistico in senso stretto, focalizzandosi piuttosto sia sulla sinergia tra creativi, sia sul coinvolgimento dei fruitori attraverso nuove esperienze sensoriali.

Alla realizzazione di Chef Comanda Colore hanno partecipato numerose aziende e attività langhiranesi, in particolar modo del settore enogastronomico: un'attenzione speciale dunque alle materie prime e alla qualità dei prodotti offerti caratterizzerà i piatti proposti durante questo evento.

L'inaugurazione si terrà domenica 5 giugno alle 18.30 presso il Ristorante Agriturismo Podere Montefiore.

 

 

It’s Market Time!

It's Market Time!: uno spaccato del mondo contemporaneo attraverso le opere di diciassette giovani artisti italiani. Dal 24 settembre negli spazi di Exworks, a Vicenza.

 

No Title Gallery è lieta di presentare la mostra collettiva It's Market Time!, curata da Francesco Liggieri, che aprirà le porte al pubblico sabato 24 settembre p.v. negli spazi espositivi di Exworks a Vicenza.

 

L'ironico titolo dell'esposizione rivela il punto di partenza della riflessione sviluppata dal curatore nell'arco di alcuni anni sul rapporto tra l'artista e il contesto sociale, economico e politico in cui egli vive e produce le sue opere.

It's Market Time! indaga in particolar modo i fattori che influenzano la percezione del lavoro artistico all'interno del mercato dell'arte, un luogo fluido, regolato da norme non teoriche, bensì da fattori soggetti a repentini cambiamenti e all'influenza del momento contemporaneo.

Esplorando le opere dei diciassette artisti coinvolti nel progetto, il pubblico avrà spunti di riflessione sul rapporto tra qualità e quantità, tra sperimentazione e moda, tra immediatezza e ricerca concettuale: l'opera d'arte apparirà dunque come un oggetto di mercato, soggetto alle medesime regole che governano l'acquisto di prodotti di consumo. Grazie anche ad alcuni espedienti di allestimento, il paragone tra la galleria e il supermercato sarà ancora più evidente.

 

A questo progetto partecipa un nutrito numero di artisti, di età, esperienza e tecniche molto differenti tra loro, configurando un'esposizione ricca, con numerosi livelli di interpretazione, molti dei quali lasciati alla sensibilità del pubblico.

Gli artisti presenti sono: Valentina Biasetti, Giacomo Bolzani, Luca Bortolato, Francesca Maria Cabrini, Antonio Campanella, Alessandro Cardinale, Claudia Cucca, Alessandro Di Gregorio, 

Riccardo Fano, Cristina Gori, Andrea Iran, Molino&Lucidi, Dario Lazzaretto, Emanuele Napolitano e Zaelia Bishop, Phuong Ngoc Ong, Matteo Suffritti, Paula Sunday, Sally Viganò.

 

In occasione dell'inaugurazione della mostra, sabato 24 settembre p.v. alle 18, lo chef Ivan Lampredi di Podere Montefiore (Langhirano, Parma) proporrà una selezione gastronomica concepita appositamente per questo progetto.

 

It's Market Time! Gode della media partnership con Lavanderia Young e Veneto Factory e della preziosa collaborazione con Hoodooh snc.

 


L'inaugurazione si terrà sabato 24 settembre alle 18.00 presso ExWorks a Vicenza.